327 2266738info@campapo.itPiazza Gramsci, 6 Pieve di Coriano (MN)
FacebookTwitterGoogle+
Cooperativa Agricola CampaPoCooperativa Agricola CampaPo
Cooperativa Agricola CampaPo
SERVIZI PER L’ACCOGLIENZA TURISTICA DI PIEVE DI CORIANO (MN)
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra Storia dal 1945
  • Parco Paleotta
  • Gallerie
  • Ospitalità
  • Contatti
 
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra Storia dal 1945
  • Parco Paleotta
  • Gallerie
  • Ospitalità
  • Contatti

Gita a Cremona tra musica e prelibatezze

 

Cremona, attraversata dal Po che scorre in periferia, è la città del torrone e del Torrazzo, il campanile più alto d’Italia.

Nota nel mondo per le sue botteghe di liutai nonché per diversi prodotti della gastronomia locale quali il torrone e la mostarda cremonese, Cremona fu uno dei più ricchi e potenti comuni medievali, avversaria storica di Milano. I principali edifici storici, monumenti medievali romanici e gotici, si concentrano nella Piazza del Comune: il romanico Duomo, il Torrazzo del XIII secolo simbolo della città, il Battistero gotico, la Loggia dei Militi e il palazzo comunale fanno di questa piazza un complesso monumentale di grandissimo interesse storico-artistico.

DOMENICA 20 MAGGIO 2018

Programma

07.15 Ritrovo davanti al Municipio di Pieve di Coriano, Comune di Borgo Mantovano

07.30 Partenza con Pullman Turazza

9.30 Arrivo a Cremona, incontro con la guida e visita della città. Visita del Centro Storico medioevale e della Cattedrale. La mattina termina con una visita alla bottega di un Liutaio.

12.30 Pranzo presso un ristorante locale

Nel pomeriggio andremo a conoscere una delle altre eccellenze della città: Il Torrone con degustazione e poi tempo libero.

19.30 Arrivo a Pieve di Coriano

 

Quota di partecipazione: 55,00 €

La quota comprende: Accompagnatore, visita guidata, degustazione di Torrone, pranzo in ristorante bevande incluse, visita alla bottega del liutaio e assicurazione.

La quota non comprende gli ingressi e tutto quanto non espressamente indicato alla voce la quota comprende.

Le prenotazioni sono aperte fino al 12 maggio o fino ad esaurimento posti in pullman.

Contattaci per partecipare alla Visita

Contattaci
Condividi questo post
FacebookTwitterPinterestLinkedIn
Related posts
PRIMA DISCESA A REMI NON COMPETITIVA OLTREPÒ MANTOVANO – Sabato 28 e Domenica 29 Agosto
15 Luglio, 2021
DAL GARDA ALL’ADRIATICO – dal 12 al 15 Settembre 2019
1 Giugno, 2019
DOMENICA 26 MAGGIO – CICLOFESTIVAL DEI PARCHI Tra Sermide e Felonica
31 Maggio, 2019
14, 15 e 16 giugno 2019 – Sulle tracce della nostra storia, il Campo di Concentramento di Dachau, Monaco e la Baviera
15 Febbraio, 2019
Giornata della Memoria: Visita guidata al ghetto e al cimitero ebraico di Ferrara
11 Gennaio, 2019
Un Po per tutti – Domenica 29 Luglio 2018
25 Luglio, 2018
Iscriviti alla Newsletter

Tag
apericena Aperitivi attracco fluviale Basilica di Sant'Andrea Baviera Bestiame bicicletta camper Campo di concentramento canoa Castello di San Giorgio Ciclisti cicloturismo Cremona crociera Dachau Duomo di Mantova Ferrara festa della donna fiume Po Foce Secchia Golena granfondo impro schegge kayak laghi di mantova Liuatio Mantova natura Nido delle aquile ninfee Oltrepò Mantovano Palazzo Ducale panini Piazza Sordello Pieve di Coriano po Provincia di Mantova Quingentole Quistello Rientro a valle tartufo teatro Torrone viaggio
Cooperativa Agricola CampaPo
© 2015-2018 - Coop. Agricola Campapo - Privacy Policy - Informativa sui cookie - realizzato da Barbara Reggiani

Immagini concesse da Consorzio Oltrepò Mantovano e Sipom